13 febbraio 1834: muore nell’Isola della Maddalena lo sventurato Vincenzo Sulis, che ebbe tanta parte contro l’invasione dei Francesi nell’inverno del 1793.
Tag: Sardegna
12 febbraio 1606: una bolla papale pareggia l’Università di Cagliari a quella di Salamanca ed alle altre della Spagna e dell’Europa.
11 febbraio 1819: Il conte Alberto della Marmora giunge in Cagliari prendendo alloggio nel Palazzo Reale
10 febbraio 1975: primi drammatici effetti della crisi petrolifera: chiudono gli stabilimenti di Ottana e Porto Torres.
9 febbraio 1966: Viene presentato in Consiglio regionale il Piano di Rinascita 1965-69, approvato il 26 maggio.
8 febbraio 1929: nel carcere di Turi Gramsci inizia a stendere le note del primo dei Quaderni del carcere.
7 febbraio 1421 D. Alfonso V concede in feudo le ville di Laconi, Genoni, Nuragus,
6 febbraio 1669: D. Vincenzo Bacallar, nato in Cagliari il 6 febbraio 1669, saliva, giovanissimo,
5 febbraio 1653: Il potente e temuto giudice della R. Udienza D. Gavino Deliperi Palliaccio,
4 febbraio 1698: Il viceré D. Giuseppe De Solis, conte di Montellano, inaugurando il nuovo