29 febbraio 1852: il Municipio di Sassari faceva istanze vivissime al Governo, a mezzo dell’arcivescovo monsignor Varesini, pel cambio dei cacciatori franchi con altro presidio che inspirasse maggior fiducia nel paese.
Tag: Sassari
28 febbraio 1796: D. Giovanni Maria Angioi, seguito da oltre mille cavalieri, fa il suo ingresso solenne in Sassari, acclamato da un popolo immenso.
23 gennaio 1530: D. Martino Cabrero presta in Sassari il giuramento di viceré dell’Isola: carica
22 gennaio 1619: Antonio Canopolo conferma l’atto di fondazione del Collegio di educazione in Sassari,
La sacralità del pane in Sardegna Inaugurata il 12 dicembre 2015 al Museo Sanna di
La sezione eventi della Carlo Delfino organizza Sardegna museo a cielo aperto
Presentazione libro Sabato 30 novembre 2019, alle ore 18.30, a Sassari presso il Palazzo di Città (Teatro
Presentazione del libro Sassari 6 novembre 2019 alle 18 presso la Fondazione di Sardegna via
Un prezioso volume di Antonio Arcadu e Daniele Dettori Nel bel volume curato da Antonio