26 gennaio 1793: la flotta francese, avvicinandosi al porto, si mette in ordine di battaglia.
Tag: Tutti i giorni della Sardegna
25 gennaio 1793: l’ammiraglio Truguet invia un foglio al viceré, a mezzo di un legno
24 gennaio 1388: si conchiude la pace tra la rinomata guerriera e legislatrice Donna Eleonora
23 gennaio 1530: D. Martino Cabrero presta in Sassari il giuramento di viceré dell’Isola: carica
22 gennaio 1619: Antonio Canopolo conferma l’atto di fondazione del Collegio di educazione in Sassari,
21 gennaio 1926: “La Nuova Sardegna” è costretta a cessare le pubblicazioni.
20 gennaio 1488: Il viceré D. Ximene Perez impalmava, il 31 maggio 1480, Donna Rosa
19 gennaio 1682: Giorgio Soggia Serra è preconizzato vescovo di Bosa
18 gennaio 1793: Si riuniscono in Cagliari i tre Stamenti per avvisare ai mezzi più urgenti che esige la salvezza della patria minacciata dalla squadra repubblicana.
17 gennaio 1616: Petronilla Mursa dispone che colla sua eredità si fabbrichi l’attuale oratorio del Santo Spirito, lateralmente alla parrocchia di S. Giacomo a Cagliari.